Passione orologi: quando un accessorio diventa un oggetto d’arte

Un accessorio di moda che racconta di noi, che si presenta in tante, tantissime varianti capaci anche di trasformarlo in un vero oggetto d’arte. La tua passione orologi ti porterà sicuramente a riconoscere alcune caratteristiche e i dettagli più particolari di ogni modello. Per esempio le finiture della cassa, lo stesso design del quadrante, il livello di morbidezza del cinturino e il comfort del bracciale. Ma non è tutto: gli orologi moderni, infatti, vengono apprezzati anche per la fruibilità delle funzioni, che vanno dalla classica indicazione della data fino alla carica automatica, passando per la ripetizione sonora delle ore.

Passione orologi, che cosa colpisce di più i veri addicted?

Il movimento dell’orologio è uno degli aspetti che più affascina gli appassionati di orologi da polso. Il motore per esempio, e il suo funzionamento è spesso nascosto, ma non passa mai inosservato. C’è da dire che molte persone puntano sugli orologi meccanici proprio perché presentano un fondo cassa trasparente, in questo modo si osserva da vicino non solo come sia stato realizzato, ma anche il suo movimento. Osservare come le ruote o le leve sono state disegnate è importante non solo come segno distintivo, ma anche per analizzare la qualità del modello stesso.

Un fattore molto utile per distinguere un orologio di qualità è la cassa, un elemento visibile che viene classificata dalla sua forma. In base alla stampa si possono realizzare casse con disegno classico, più semplice che si adatta a una vasta quantità di orologi. Sarà compito di tornitura e fresatura rendere più completo e rifinito il modello.

I punti di forza del quadrante

Non vi è appassionato che non si conceda un’attenta analisi del quadrante. Può essere realizzato in ottone fino all’oro massiccio, per decorare così la superficie del nostro orologio. Particolarmente amata e ancora più raffinata è la tecnica del guillochage: si tratta di un’incisione antica sul quadrante, che permette di ottenere una combinazione geometrica sia a livello di linee che di curve. E’ molto raffinata e per questo molto apprezzata dagli appassionati.

Anche il colore del quadrante può darci un indizio in termini di qualità dell’orologio, come la colorazione galvanica, che è la più resistente. Altre particolari sfumature possono essere ricavate da procedimenti complessi.

Infine che dire degli indici delle ore: quelli più pregiati sono fissati al quadrante manualmente e sono in metallo prezioso. Non a caso vengono considerati come un vero plus di valore per ha la passione per orologi da polso.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.